Siamo consapevoli del valore della scienza come uno dei mezzi per descrivere la realtà che ci circonda, ma siamo anche consapevoli del ruolo importante che rivestono arte, storia, religione e tutte le altre forme di espressione dell’uomo e del suo rapporto con ciò che lo circonda.
I ragazzi si stanno allontanando dalla cultura, attratti da luci più abbaglianti, convinti che un libro sia noioso e che la cultura sia inutile. La scienza è fraintesa, la si confonde con la tecnologia e se ne inseguono i prodotti, convinti di essere progrediti. Esiste tuttavia un nuovo fermento, una luce che, debole, va intensificandosi.
Una nuova consapevolezza anima alcuni che a gran voce vanno ripetendo che la cultura dell’uomo non è scientifica o umanistica, non è scontro, ma incontro delle ...