06 Dicembre 2023
"... è ormai acquisita la convinzione secondo cui la cultura
costituisce un bene comune di straordinaria ricchezza e complessità,
che,
in tutte le sue diverse manifestazioni,
deve essere protetto e potenziato".

assoludica-cesvot

Chi siamo
Associazione Ludica Onlus
Siamo consapevoli del valore della scienza come uno dei mezzi per descrivere la realtà che ci circonda, ma siamo anche consapevoli del ruolo importante che rivestono arte, storia, religione e tutte le altre forme di espressione dell’uomo e del suo rapporto con ciò che lo circonda.

I ragazzi si stanno allontanando dalla cultura, attratti da luci più abbaglianti, convinti che un libro sia noioso e che la cultura sia inutile. La scienza è fraintesa, la si confonde con la tecnologia e se ne inseguono i prodotti, convinti di essere progrediti. Esiste tuttavia un nuovo fermento, una luce che, debole, va intensificandosi.

Una nuova consapevolezza anima alcuni che a gran voce vanno ripetendo che la cultura dell’uomo non è scientifica o umanistica, non è scontro, ma incontro delle ...

Attività

Progetti in corso

Scopri tutti i nostri progetti in corso,
vedi di cosa ci occupiamo ...



Progetti passati

Scopri tutti i nostri progetti realizzati nel tempo,
vedi di cosa ci occupiamo ...

News&Eventi
[]
28-08-2018 11:01 - News&Eventi
L’Associazione LUDICA ONLUS partecipa al progetto “Passi nella natura”, co-finanziato dal CESVOT, che vede come capofila il Circolo Legambiente del Chianti Fiorentino e come altra associazione partner la Misericordia di Tavarnelle in Val di Pesa, che mira a valorizzare alcuni percorsi all’interno dell’Area Naturale Protetta di Badia a Passignano.


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie